
Consulenze multidisciplinari
Prima, durante e dopo la gravidanza

In presenza di una malattia renale, la gravidanza deve essere considerata a rischio e tutelata da una stretta collaborazione tra medico di famiglia, nefrologo e ginecologo ostetrico in modo da garantire la migliore evoluzione possibile sia per la mamma che per il feto. È altrettanto importante che le pazienti conosciute per una malattia renale siano informate dei rischi che corrono in modo da poter pianificare la concezione e beneficiare, se necessario, di un aggiustamento terapeutico.
La Dr.ssa Ferrier-Guerra ha svolto la maggior parte della sua attività di ricerca sull’ipertensione e sulle malattie renali in gravidanza. È regolarmente invitata a condividere le sue conoscenze in questo particolare ambito della nefrologia con i suoi colleghi, con i medici di famiglia e con i ginecologi ostetrici durante congressi o eventi di formazione. Collabora nel pieno rispetto dei principi della multidisciplinarietà con numerosi medici, sia in Ticino sia in Svizzera interna. In particolare ha sviluppato una stretta collaborazione con la Frauenklinik dell’Università di Berna e di Basilea. Inoltre la Dr.ssa Ferrier-Guerra ha numerosi contatti a livello internazionale che le permettono di chiedere un parere ai più grandi esperti.
Le sue consulenze sono indirizzate alle donne:
-
che hanno una malattia renale conosciuta e un desiderio di gravidanza
-
che hanno una malattia renale conosciuta durante e dopo una gravidanza
-
con patologie materne a rischio di gestosi (ad. es. ipertensione, diabete, malattie sistemiche, famigliarità per gestosi)
-
che hanno presentato una gestosi nel corso di una gravidanza precedente
-
che presentano sintomi di una malattia renale durante la gravidanza
La Dr.ssa Ferrier-Guerra collabora con medici di famiglia e ginecologi ostetrici.
Consulenze in ambito della gestione della qualità
La Dr.ssa Ferrier-Guerra è titolare di un Master of Advanced Studies in economia e management sanitario e sociosanitario (Net-MEGS) e ha effettuato la sua tesi di master sulla certificazione ISO del Nefrocentro.
È a disposizione dei suoi colleghi medici e delle strutture sanitarie e socio sanitarie per delle consulenze specializzate in ambito socio-sanitario e della formazione.
